Complesso Monumentale di Santa Chiara
La costruzione del complesso di Santa Chiara inizia nel 1310 per volontà del re Roberto d’Angiò e della sua seconda moglie Sancha di Maiorca. I sovrani, entrambi devoti a San Francesco d’Assisi e a Santa Chiara, ordinano la costruzione di una cittadella francescana composta da una chiesa e due conventi contigui ma separati, uno femminile destinato ad accogliere le Clarisse, e l’altro maschile ospitante i Frati Minori Francescani